27 settembre
Nell'educare i bambini, i genitori non devono spingerli a diventare velocemente un piccolo modello di perfezione. Se li costringere ad adeguarsi a un vostro modello, a lungo andare sarà impossibile...
View ArticleFrase dal Gosho - 27 settembre 2015
"Nel passato il ragazzo delle Montagne Nevose volle dare la sua vita per la metà di un verso. Quanto più dovremmo esser grati di poter ascoltare un capitolo o un volume del Sutra del Loto! Come potremo...
View ArticleGiorno per giorno - 28 settembre
Fede significa fare in prima persona uno sforzo al cento per cento, nel daimoku come nelle azioni. Quando pratichiamo in questo modo, le divinità buddiste ci offriranno la loro protezione. Non dobbiamo...
View Article28 settembre
“Grazie” è una parola straordinaria. Quando la pronunci scaturisce forza, quando la senti nasce il coraggio. dalla “Mappa della felicità” di Daisaku Ikeda (Clicca sul titolo per continuare a leggere...)
View ArticleFrase dal Gosho - 28 settembre 2015
"Il cuore di tutti gli insegnamenti della vita del Budda è il Sutra del Loto e il cuore della pratica del Sutra del Loto si trova nel capitolo "Mai Sprezzante". Cosa significa il profondo rispetto del...
View ArticleAffrontare le difficoltà e le malattie #4
Se dovessimo perdere la “salute” nel campo della fede, non potremmo conseguire la Buddità. Non solo, potremmo perdere tutta la fortuna e i meriti che abbiamo accumulato nella nostra vita.Non si sa che...
View ArticleGiorno per giorno - 29 settembre
La fede, che a prima vista può sembrare inutile, è realmente la forza più potente al mondo. Molti sono coloro che fanno mostra della propria forza, ma la vera solidità non ha nulla a che fare con le...
View Article29 settembre
“Non ce la faccio più”. Ci sono momenti in cui ci sentiamo con le spalle al muro, senza via di uscita. Ma proprio allora si possono aprire davanti a noi nuove opportunità. In quei momenti possiamo...
View ArticleFrase dal Gosho - 29 settembre 2015
"Se vuoi liberarti dalle sofferenze di nascita e morte che sopporti dal tempo senza inizio e ottenere sicuramente la suprema illuminazione in questa esistenza, devi cogliere la mistica verità che è...
View ArticleOgni cosa a suo tempo
Chi ha vissuto a pieno la propria vita è capace di vedere le cose con sguardo pacato e saggio. Soprattutto se questa saggezza è potenziata da grandi quantità di Daimoku, sincero e appassionato...
View ArticleGiorno per giorno - 30 settembre
Chi rafforza la propria fede giorno dopo giorno e mese dopo mese è un vero praticante. La nostra pratica quotidiana di gongyo è quindi importante quanto la partecipazione alle riunioni. Non dobbiamo...
View Article30 settembre
Ora che siete diventate mamme, non dimenticate la vostra crescita personale. Desidero che siate madri sempre giovani e vivaci, madri di cui i figli possano sentirsi fieri. dalla “Mappa della felicità”...
View ArticleFrase dal Gosho - 30 settembre 2015
"Il Sutra del Loto invece è un sutra predicato in accordo con la mente del Budda, e, poiché quella del Budda è una mente eccellente, leggendo questo sutra, anche le persone che non lo comprendono...
View ArticleIsabella ha detto...
Ho perso mio padre il 09/06/2014 ricoverato dal 22 marzo in casa di riposo dopo circa due anni e mezzo in casa insieme a mia madre pure lei non autosufficiente con due badanti. Mi sono colpevolizzata...
View ArticleInfelicità...
La più profonda determinazione di Toda forse trova la sua massima espressione nella frase: "Desidero che non venga più usata la parola "Infelicità" per descrivere il mondo, una nazione, un singolo...
View ArticleGiorno per giorno - 1 ottobre
Spero che i responsabili preghino per la prosperità, la sicurezza e la felicità dei membri, tutti nobili e degni di lode. Desidero che essi non tralascino mai la propria crescita personale; che...
View Article1 ottobre
L'esperienza che un individuo può accumulare nel corso della vita è limitata. Tuttavia, attraverso la lettura, possiamo fare nostra l'esperienza di altre persone. Leggendo possiamo comprendere quanto è...
View ArticleFrase dal Gosho - 1 ottobre 2015
"Il re Yao aveva un erede di nome Tan Chu e il re Shun aveva un principe di nome Shang Chün. Poiché entrambi i figli mancavano di pietà filiale, furono ripudiati dai re loro padri e retrocessi al rango...
View ArticleLe profondità dell’essere
Nove coscienze Nove coscienze? E perché mai “nove”? E poi; cos’ è una “coscienza”? Da piccoli ne conoscevamo una, magari alle volte anche un po’ “sporca”; qualcuno avrà fatto, invece, l’obiettore...
View ArticleGiorno per giorno - 2 ottobre
Vi prego di fare tutto il possibile per incontrare e formare persone di valore. Desidero che costruiate un’organizzazione meravigliosa, in cui si sviluppino legami gioiosi di amicizia e solidarietà tra...
View Article